La proposta d’acquisto è quel documento con il quale ci impegniamo a comprare una casa. E’ solitamente accompagnata da un assegno di impegno lasciato in deposito fiduciario all’agente immobiliare. L’agente presenterà la proposta al venditore che potrà accettarla o rifiutarla. Se accetterà riceverà l’assegno di caparra e il contratto sarà concluso.
Cosa deve contenere?
- Dati del venditore
- Dati del proponente
- Dati identificativi dell’immobile
- Prezzo offerto
- Modalità di pagamento
- La data ultima per il preliminare e per il rogito
- Dati dell’agenzia e il numero di iscrizione alla camera di commercio
- Chi vi fa sottoscrivere la proposta deve essere un’agente immobiliare abilitato
- La garanzia della conformità urbanistica e l’assenza di pesi o vincoli: l’immobile deve essere commerciabile
- Eventuale clausola sospensiva per il mutuo
ATTENZIONE: la proposta con l’accettazione del venditore è già un contratto preliminare. La scrittura che si sottoscrive successivamente è chiamata comunemente preliminare ma è un’integrazione degli accordi già presi.