FINO A QUANDO POSSO USUFRUIRNE?

L’agevolazione è stata prorogata al 31/12/2022 (la scadenza precedente era al 30/06/2022)

QUALI SONO I REQUISITI?

  • Non aver compiuto 36 anni
  • ISEE inferiore a 40mila€
  • Finalità acquisto prima casa

IN CHE COSA CONSISTE?

  • Esenzione da imposte di registro, catastale, e ipotecaria
  • Esenzione dall’imposta sostitutiva per i mutui casa
  • Garanzia statale dell’80% dell’importo di un mutuo fino a 250mila€
  • Riconoscimento del credito d’imposta se acquisti dal costruttore, relativo all’iva versata

COSE DA SAPERE

L’agevolazione si applica anche alle pertinenze (come box) e per immobili acquistati tramite asta giudiziaria